ITALIANA | MISURA ISO CIRCONFERENZA INTERNA MM |
6 | 46 |
7 | 47 |
8 | 48 |
9 | 49 |
10 | 50 |
11 | 51 |
12 | 52 |
13 | 53 |
14 | 54 |
15 | 55 |
16 | 56 |
17 | 57 |
18 | 58 |
19 | 59 |
20 | 60 |
21 | 61 |
22 | 62 |
23 | 63 |
24 | 64 |
25 | 65 |
26 | 66 |
27 | 67 |
28 | 68 |
29 | 69 |
30 | 70 |
Un metro da sarta andrà benissimo, dopo aver rilevato la circonferenza del dito, cercare il corrispettivo della propria misura nella seconda colonna (Misura ISO / Circonferenza interna mm) della tabella sopra riportata: nella prima colonna della stessa riga troverai a quale misura, corrisponde la misura che dovrai ordinare.
Per esempio, se la circonferenza del dito misura 52 mm, la misura dell’anello sarà la numero 12.
Si suggerisce di:
valutare anche la circonferenza della falange del dito (la giuntura dove si piega il dito) perché potresti avere un dito magro, ma l’osso della falange più largo, tener conto delle variazioni della circonferenza delle dita, dovute alle variazioni climatiche, di acquistare una misura più piccola, perché generalmente è più facile da allargare e portare a misura.